Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione e per migliorare i nostri siti web. Continuando ad utilizzare il nostro sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookie.
L'Additive Manufacturing (o Stampa 3D) è quel processo che permette dipassare da un modello computerizzato virtuale in 3D alla realizzazione del prodotto finito, aggiungendo strati successivi di materiale.
I gas rappresentano solo una piccola parte della struttura dei costi di produzione, ma giocano un ruolo cruciale per la sicurezza, la stabilità di processo e la qualità finale dei prodotti creati tramite Additive Manufacturing. Argon, azoto ed elio vengono utilizzati nell’intera catena di processo comprendente:
Produzione, riciclo e stoccaggio di polveri: inertizzazione, plasma
Costruzione di parti: letto di polvere, proiezione…
Post trattamento: trattamenti termici, pulizia con CO2 .